E-commerce, un'opportunità da non perdere per le imprese siciliane -
Catania
16°

E-commerce, un’opportunità da non perdere per le imprese siciliane

E-commerce, un’opportunità da non perdere per le imprese siciliane

Le vendite di beni e servizi online schizzano sempre più in alto e aprono a diversi spunti di riflessione sul futuro del commercio. In un’epoca caratterizzata, da un lato, da una lunga crisi economica e, dall’altro, dai fenomeni di digitalizzazione, per le imprese diventa importante capire quali siano le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per poter affrontare al meglio le nuove sfide globali.

In Sicilia sono già diverse le realtà che hanno sperimentato i vantaggi dell’e-commerce, approcciando il mercato in maniera innovativa con soluzioni basate sull’utilizzo del web. Ecco alcune delle esperienze più interessanti.

Commercio online: un settore in continua crescita

Prima di entrare nel dettaglio delle imprese siciliane che sono già da tempo operanti online, è interessante osservare alcuni dati relativi al boom dell’e-commerce nell’ultimo anno. Nel solo primo trimestre del 2021, per esempio, l’e-commerce globale ha conosciuto una crescita del 58% su base annua a fronte del 17% dello stesso periodo del 2020, mentre in Italia il dato si attesta addirittura al 78%, posizionando il nostro Paese al quarto posto nella classifica delle nazioni col maggior aumento percentuale dopo Canada, Olanda e Regno Unito.

I motivi di questo trend sono da ravvisare soprattutto nel continuo miglioramento degli strumenti a disposizione di imprese e consumatori, che oggi possono contare su piattaforme sempre più complete, facilmente accessibili e ricche di possibilità di personalizzazione, caratteristiche che hanno guidato in questi anni il boom anche di altri servizi, come quelli di intrattenimento e di gioco.

Solo per fare un esempio, ben prima dei negozi online sono stati i casino digitali a conoscere un lungo periodo favorevole, in cui le continue innovazioni delle piattaforme per giocare a slot e roulette e il miglioramento dei livelli di sicurezza hanno spinto un numero sempre più alto di curiosi e appassionati a registrarsi a tali servizi.

Oggi i migliori casino AAMS, ossia dotati di certificazione dei Monopoli di Stato, riescono a proporre ampi cataloghi di giochi disponibili in qualsiasi momento della giornata e accessibili sia da postazioni fisse che da mobile, a tutto vantaggio della praticità e della facilità d’uso.

Queste stesse caratteristiche sperimentate con successo dai portali dedicati ai giochi di casino si sono via via affermate anche in altri ambiti, tra i quali proprio l’e-commerce, che oggi può contare su sistemi all’avanguardia per la gestione del negozio digitale e dei rapporti con la clientela, soluzioni moderne ed efficienti che permettono di ampliare il mercato di riferimento e di essere più visibili sui vari canali digitali.

I prodotti siciliani spopolano online: i migliori siti made in Trinacria

La Sicilia è una terra ricca di storia e di tradizioni che si tramandano di generazione in generazione: da questo enorme patrimonio culturale e gastronomico abbiamo ereditato tantissimi prodotti unici nel loro genere, riconosciuti a livello mondiale come esempi di eccellenza.

Grazie al web, è soprattutto la vendita di queste specialità a trainare le imprese commerciali siciliane, che possono sfruttare internet per raggiungere clienti dislocati in tutto il mondo con i migliori prodotti tipici.

Dallasicilia.com, per esempio, è un portale davvero rifornito di alimentari 100% siciliani, dai legumi ai formaggi, dalle bevande al miele, con un’offerta capace di soddisfare un po’ tutte le tipologie di clientela. Il catalogo dell’e-commerce agrigentino vanta infatti la presenza di tantissimi prodotti adatti anche ai vegani e ai vegetariani, articoli senza glutine per i celiaci e specialità di ogni genere per tutti i gusti e i bisogni.

Molto interessante è anche la proposta del sito Gocce di Sicilia, un negozio online sempre basato su un’ampia offerta di prodotti tipici siciliani nel quale è possibile trovare anche articoli particolari per eventi e festività. In vista del Natale, per esempio, l’e-commerce con sede a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, propone anche panettoni artigianali e un’intera linea che unisce il gusto dell’agroalimentare siciliano con l’eleganza e il design a firma Dolce & Gabbana.

Tra i siti più attivi nella vendita di prodotti siciliani online, è poi possibile citare Sapori del Belice, che punta non soltanto sugli alimentari ma anche su una ricca offerta di vini, birre e liquori e su una sezione dedicata all’artigianato locale, con borsette, piatti decorati, palline di Natale e molto altro.

Per chi invece desidera portare a casa la vera arte siciliana, con articoli come ceramiche, quadri e oggettistica personalizzata, da non perdere è una visita al sito dell’atelier catanese Vulcanika, in cui l’artista Alessia Interdonato e la fotografa Laura Carla D’Urso sono pronte a soddisfare ogni richiesta degli amanti dell’isola a tre punte.

 

Potrebbero interessarti anche