Hai bisogno di un trapianto di capelli? Ecco cosa scegliere tra FUT e FUE -
Catania
16°

Hai bisogno di un trapianto di capelli? Ecco cosa scegliere tra FUT e FUE

Hai bisogno di un trapianto di capelli? Ecco cosa scegliere tra FUT e FUE

Una delle decisioni più importanti che un paziente deve prendere è a quale tipo di procedura di trapianto di capelli si deve sottoporre: FUT o FUE? Ecco una guida completa per comprendere le differenze tra queste due procedure. Una volta per tutte.

Nel trapianto di unità follicolari (FUT), un frammento di tessuto lungo e sottile rimosso dall’area donatrice nella parte posteriore e laterale del cuoio capelluto e le singole unità follicolari vengono rimosse da quella striscia tramite dissezione stereomicroscopica.

I bordi della ferita vengono quindi chiusi lasciando una singola cicatrice generalmente sottile. Nella Follicular Unit Extraction (FUE) i capelli vengono raccolti attraverso piccole incisioni circolari su un’area considerevolmente più ampia della zona donatrice, lasciando piccole cicatrici rotonde e bianche.

Leggi di più su come si esegue il  trapianto di capelli. Ma oltre a leggere il nostro articolo consigliamo di consultare il portale molto aggiornato in tal senso e che si chiama blogcalvizie.it e che è diventato un punto di riferimento su questo argomento molto importante per gli esperti del settore e per tutte quelle persone che hanno voglia di provare a risolvere il problema della perdita dei capelli.

Come possiamo ben immaginare questo problema, anche se è solo di carattere estetico, può creare dei disagi a livello psicologico di non poco conto e che può essere risolto con il trapianto dei capelli.

Per quanto riguarda quest’ultimo  le procedure FUE sono diventate sempre più popolari con lo sviluppo di nuovi dispositivi portatili e soprattutto dall’introduzione del sistema di trapianto robotico ARTAS, ma le procedure FUT o “Strip” forniscono ancora risultati eccellenti e sono considerate il “gold standard” da molti medici.

Il vantaggio principale del trapianto di unità follicolari (FUT) è che in genere (ma non sempre) offre la massima resa di capelli.

Quando l’obiettivo principale di un paziente è ottenere la massima pienezza dal ripristino dei capelli, è necessario prendere in considerazione la FUT. Ci sono molte ragioni per questo, inclusa la precisione della dissezione stereomicroscopica e la capacità di raccogliere in modo efficiente da un’area più selezionata della zona donatrice.

I principali vantaggi dell’estrazione di unità follicolari (FUE) sono di non lasciare una cicatrice lineare del donatore e di avere un tempo di guarigione più veloce. Quando l’obiettivo principale del paziente è quello di poter portare i capelli molto corti o tornare rapidamente a un’attività faticosa, FUE è l’ideale.

La FUE è indicata anche quando vi è un aumento del rischio di una cicatrice allargata o quando la lassità del cuoio capelluto (scioltezza) non consente l’asportazione della striscia. Il paziente a volte può scegliere la FUE semplicemente per evitare lo stigma di una cicatrice lineare del donatore, anche se sarebbe facilmente coperta dai capelli.

Qualità dell’innesto: FUT o FUE, quale scegliere tra queste due?

In entrambe le procedure, è importante trapiantare innesti di unità follicolari di alta qualità per ottenere il massimo beneficio estetico dal ripristino dei capelli.

Gli innesti di alta qualità sono quelli che vengono ottenuti dalla parte più permanente dell’area donatrice, non sono danneggiati e contengono uno strato protettivo di tessuto attorno ai follicoli. Il derma protettivo riduce le lesioni meccaniche durante l’inserimento e dall’asciugatura quando gli innesti si trovano all’esterno del corpo.

Nella FUT, la striscia donatrice viene prima rimossa dal cuoio capelluto e poi, con l’ausilio di stereomicroscopi da dissezione, le unità follicolari vengono accuratamente isolate con il loro tessuto protettivo intatto. Questo processo produce tipicamente innesti di alta qualità, soprattutto quando gli assistenti clinici sono ampiamente formati nella dissezione stereomicroscopica.

Nella FUE, il chirurgo estrae le unità follicolari dall’area donatrice una alla volta. C’è un certo rischio di sezionare (tagliare) le unità follicolari durante la raccolta perché solo la parte superiore del follicolo può essere visualizzata direttamente.

 

La direzione dei follicoli piliferi sotto la superficie della pelle può solo essere stimata. Di conseguenza, le unità follicolari hanno maggiori probabilità di essere danneggiate o spogliate del loro strato protettivo durante la FUE rispetto alla FUT.

 

Inoltre non dimentichiamo che nella tecnica FUE si riscontra come svantaggio la presenza di tante cicatrici visibili nella testa della persona che ha rasato i capelli:al di là dei vantaggi e degli svantaggi l’importante è trovare uno specialista di alto livello, che sappia consigliare il paziente per la sua particolare situazione.

 

Potrebbero interessarti anche