Si rinnova governance Gal Terre dell'Etna e dell'Alcantara -
Catania
16°

Si rinnova governance Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara

Si rinnova governance Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara

Si rinnova la governance del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara. Le recenti votazioni a Pedara hanno decretato l’elezione dei nuovi componenti il Consiglio di Amministrazione di cui fanno parte, Rosario Cotugno, Nello Orazio Messina, Ignazio Puglisi, Salvatore Bonaccorsi, in rappresentanza della parte Pubblica, Bernardo Di Miceli, Piero Mangano, Giovanni Di Prima, Luciano Rigaglia, Alessandro Tornello, in rappresentanza della parte privata. Al termine dell’assemblea di insediamento sono state elette le figure di vertice del Gal. Il Consiglio di Amministrazione ha poi eletto presidente il sindaco di Piedimonte Etneo, Ignazio Puglisi, Giovanni di Prima, Vice Presidente. Piero Mangano, presidente uscente del Gal, è stato invece eletto amministratore delegato. Il neo cda strutturatosi con le nomine, si è già messo a lavoro, concentrandosi sui prossimi bandi da pubblicare e sulla estensione del Psr (piano di sviluppo rurale) al 2024, comportando ciò una iniezione di nuove risorse.

Relativamente ai bandi, la nuova governance ha reso noto che nel bando Sicilia “CLLD” sono state presentate circa 500 istanze che si tradurranno in un contributo a fondo perduto di 5 mila euro massimo per azienda, dimostrando che l’animazione e la promozione messe in campo dal Gal sono andate a segno, producendo ottimi risultati. Il neo presidente Ignazio Puglisi, nel ringraziare per la fiducia accordata per la guida del Gal, afferma: “Sono già al lavoro per completare le attività in corso e per programmare le linee di finanziamento in fase di attivazione”. Soddisfazione per il nuovo è stata espressa dal neo amministratore delegato, Piero Mangano: “Occorre imprimere la giusta accelerazione e iniziare la nuova fase di concertazione con il territorio relativamente alla prossima programmazione”.

Potrebbero interessarti anche