Lo stadio regionale di via Olimpia necessita di urgenti e importanti interventi dei messa in sicurezza.
L’infrastruttura sportiva, testimone di epici eventi sportivi, da lungo tempo si presenta in condizioni pietose. A cominciare dagli spazi inagibili attorno alla vecchia e ormai logorata tribuna centrale coperta. Prescindendo dagli interventi finanziari che si rendono necessari per la riqualificazione completa dello stadio regionale, permangono importanti criticità anche nelle aree esterne, in prossimità dei varchi e dei prospetti che si affacciano su via Olimpia e via Luigi Orlando.
In corrispondenza del marciapiedi che delimita il campo sportivo con i cancelli di ingresso della tribuna coperta inagibile, i pedoni sono esposti a potenziali pericoli di caduta di materiali ferrosi presenti ancora sulla vecchia e logora copertura della tribuna che, seppure sia stata messa in sicurezza, è stata danneggiata, nel corso degli anni, dalle piogge di cenere vulcanica e, più recentemente, anche dal forte vento. Pericoli incombenti, in particolare, in corrispondenza del marciapiede di via Olimpia fruito dai residenti di una zona ad alta densità abitativa.
Al netto dei potenziali pericoli, il prospetto dello stadio che si affaccia su via Orlando si presenta in condizioni di estremo degrado, cosi come la pavimentazione del piazzale antistante l’ingresso principale, in larga parte con le mattonelle divelte. Mentre uno dei cancelli principali del campo sportivo è aperto e quindi facilmente accessibile dai malentintezionati che già in passato hanno vandalizzato la struttura sportiva. Il vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici Claudio Raciti, interpellato afferma che “sarà eseguito un sopralluogo per verificare la presenza di pericoli sulla copertura della tribuna inagibile. Se necessario il marciapiede sarà messo in sicurezza”.