Giarre, riprendiamoci Jungo, atto di cittadinanza attiva dell'associazione "Nuove Voci" VD -
Catania
31°

Giarre, riprendiamoci Jungo, atto di cittadinanza attiva dell’associazione “Nuove Voci” VD

Giarre, riprendiamoci Jungo, atto di cittadinanza attiva dell’associazione “Nuove Voci” VD

L’associazione giovanile “Nuove Voci di Giarre” ha organizzato un’iniziativa ecologica con l’obiettivo di restituire alla cittadinanza il parco Jungo, un’area verde da troppo tempo abbandonata. L’evento, denominato “Riprendiamoci Jungo”, ha visto la partecipazione di numerosi studenti degli istituti superiori, tra cui il Fermi Guttuso, che hanno aderito al progetto ecologico.

Mission dell’iniziativa: sollecitare l’amministrazione comunale a ripristinare il parco e renderlo fruibile per i giovani, per eventi, feste, aggregazione, musica e spettacolo.

L’area verde di corso Europa, per molti anni fiore all’occhiello della città, è stata chiusa al pubblico a causa dell’inagibilità dell’arena, degli spazi sottostanti e dei servizi igienici. La sua riapertura necessita di un intervento economico significativo. Solo una porzione del parco, che si affaccia sul lato di corso Lombardia, è stata dotata di uno spazio ludico e resa fruibile.

L’iniziativa “Riprendiamoci Jungo” è un atto di cittadinanza attiva di quei giovani che vogliono prendersi cura del loro territorio, contribuendo a renderlo più vivibile. La realizzazione di alcune attività ludiche e ricreative è stata sospesa per ragioni di sicurezza, trattandosi di una struttura in larga parte inagibile.

Andrea Mille dell’associazione “Nuove Voci” afferma che “la manifestazione, in parte ridimensionata per esigenze logistiche e di sicurezza, è nata dalla necessità di incoraggiare la ripresa di questo parco; noi ragazzi riteniamo che uno spazio come questo debba essere pienamente utilizzato dai giovani”.

Potrebbero interessarti anche