Fiumefreddo, consegnati gli alloggi popolari a Ponteboria -
Catania
26°

Fiumefreddo, consegnati gli alloggi popolari a Ponteboria

Fiumefreddo, consegnati gli alloggi popolari a Ponteboria

Da 40 anni abbandonati all’incuria e alle sterpaglie i due scheletri di cemento di Ponteboria, lungo via Regina del Cielo, sono diventati dei moderni alloggi di edilizia popolare e sono stati consegnati ai legittimi assegnatari. Un sogno per 12 famiglie atteso con ansia da tempo.

Il primo blocco, composto da 6 appartamenti, era stato consegnato lo scorso mese di ottobre, nei giorni scorsi altre 6 famiglie hanno preso possesso del secondo complesso.

Il presidente dello IACP Angelo Sicali, presente alla consegna, assieme all’Amministrazione comunale e ai rappresentanti della ditta esecutrice dei lavori, si è detto soddisfatto del risultato ottenuto.

“Il primo corpo – ha detto Sicali – è stato realizzato con fondi ex Gescal, il secondo complesso grazie a Fondi del PNNR con un notevole anticipo rispetto al cronoprogramma previsto a riprova di un’attenzione massima dello IACP e nel rispetto di un impegno solenne davanti a due scheletri che rappresentavano un’offesa al vivere civile e al senso della comunità”.

“Abbiamo sanato quella che rappresentava una ferita per Fiumefreddo e per tutto il quartiere – ha detto il presidente del consiglio comunale di Fiumefreddo Giuseppe Nucifora – si tratta della riqualificazione di un’area che rappresenta la porta d’ingresso della città e soprattutto si è dato un tetto ad altre sei famiglie che potranno godere di una casa dotata di tutti i comfort”.

Per Patrizia Gianbarvieri, direttore generale dello IACP di Catania, “Questo è un esempio di edilizia popolare pubblica che funziona. Nel giro di soli 8 mesi, 12 famiglie hanno avuto degli alloggi belli e spaziosi”.

Potrebbero interessarti anche