Fiumefreddo di Sicilia, strisce blu attive da oggi lungo il litorale -
Catania
16°

Fiumefreddo di Sicilia, strisce blu attive da oggi lungo il litorale

Fiumefreddo di Sicilia, strisce blu attive da oggi lungo il litorale

Da oggi e fino al prossimo 15 settembre, sulla strada comunale litorale Marina di Cottone, in territorio di Fiumefreddo di Sicilia, sono attive le strisce blu a pagamento.

Con l’obiettivo di regolare la circolazione veicolare, garantendo maggiore sicurezza ed evitare la presenza di individui che svolgano l’attività abusiva di “parcheggiatori di autovetture” arrecando fastidio con richieste inopportune di denaro a turisti e bagnanti e creando, oltremodo, inevitabili motivi di ordine pubblico, lungo l’arteria, sono stati installati 14 parcometri per una spesa complessiva di circa 13 mila euro.

Per i residenti e per i non residenti proprietari di un immobile nel territorio di Fiumefreddo, muniti di regolare pass, le tariffe sono di 0.50 centesimi per la sosta di mezza giornata (6 ore), di un euro per l’intera giornata (12 ore), dal lunedì alla domenica; 20 euro è invece il costo dell’abbonamento per l’intera stagione.

I titolari e dipendenti di attività produttive presenti nella località di Marina di Cottone potranno godere di un abbonamento di 20 euro per l’intera stagione.

Per i non residenti la tariffa è di 1 euro e 20 centesimi l’ora, di 5 euro per mezza giornata e di 8 euro per l’intera giornata, dalle ore 8 alle ore 20.L’ abbonamento mensile è di 80 euro, di 200 quello stagionale. Per gli autocaravan la sosta di un’ora è di 1 euro e 80 centesimi, quella di mezza giornata 8 euro e di 12 per l’ intera giornata.

Sono esclusi dal pagamento del ticket i veicoli al servizio delle persone invalide e/o con limitata capacità motoria, i motoveicoli e i ciclomotori , gli autoveicoli delle forze di polizia e di soccorso.

Già dallo scorso 15 giugno è attivo un servizio ad hoc di pulizia quotidiana della spiaggia e del lungomare e a breve saranno installate le passerelle, due fontanelle, docce e bagni per offrire maggiori servizi ai bagnanti.

Potrebbero interessarti anche