Sant'Alfio, dopo 77 anni di attività chiude storico market del paese -
Catania
26°

Sant’Alfio, dopo 77 anni di attività chiude storico market del paese

Sant’Alfio, dopo 77 anni di attività chiude storico market del paese

Il 30 giugno chiuderà, a Sant’Alfio, dopo 77 anni di attività, lo storico supermarket Etna di Santo Nucifora, un pezzo di storia del paese, un pilastro della comunità di Sant’Alfio, che ha visto generazioni di clienti passare tra i suoi scaffali.

Era il 1947 quando la signora Rosaria Caltabiano aprì un piccolo negozio di alimentari. Un’attività portata avanti con dedizione e passione che nel corso degli anni si è evoluta grazie al lavoro del figlio Santo e della sua inseparabile moglie Maurina Raciti. Negli anni ’70, il Supermarket si è trasformato in un vero e proprio supermercato, anticipando i tempi rispetto all’esplosione dei centri commerciali.

Il Supermarket Etna non è stato solo un posto dove fare la spesa. E’ stato un luogo di incontro, di scambio di opinioni, di condivisione di notizie e di consigli. Per molti, è stato una seconda casa, un punto di riferimento insostituibile.

Oggi, all’età di 81 anni, Santo Nucifora ha deciso di godersi la meritata pensione, circondato dall’affetto della moglie e delle figlie. La sua scelta, seppur comprensibile, ha rattristato profondamente la comunità, che vede nella chiusura del Supermarket la perdita di un pezzo importante della sua storia e della sua identità.

Come sottolinea lo stesso Santo, con un pizzico di malinconia: “Nei grandi supermercati trovi più prodotti, ma non c’è il calore umano che trovi qui. Noi non ci limitiamo a vendere, offriamo un servizio speciale, fatto di sorrisi, di consigli e di ascolto. C’è un lato umano, oltre a quello commerciale, che nel mondo di oggi sembra sempre più raro e prezioso”.

La chiusura del Supermarket Etna è un monito sulla necessità di valorizzare i piccoli negozi di paese che rappresentano un patrimonio da tutelare. Non sono solo luoghi di commercio, ma anche centri di aggregazione e di cultura.

Si spera che qualcuno possa rilevare l’attività e dare nuova vita a questo luogo storico. Un’occasione per preservare la memoria del passato e per offrire alla comunità di Sant’Alfio un nuovo punto di riferimento per la spesa e per la socialità.

Potrebbero interessarti anche