È stato ricordato, ieri mattina, il Commissario della Polizia di Stato Filippo Raciti, in occasione del 18° anniversario della sua morte, avvenuta il 2 febbraio 2007, durante gli scontri registrati durante l’incontro di calcio Catania – Palermo allo stadio “Massimino”.
La giornata commemorativa è stata scandita in tre momenti, particolarmente toccanti e partecipati.
In particolare, alle ore 9.00 il Questore ha deposto una corona d’alloro sulla tomba di Filippo Raciti al cimitero di Acireale, alla presenza dei familiari e di una rappresentanza di poliziotti del X Reparto Mobile, ultimo ufficio in cui ha prestato servizio.
A seguire, nella parrocchia SS. Cosma e Damiano di piazza Machiavelli a Catania, è stata celebrata una messa in suffragio, officiata dal cappellano della Polizia di Stato, don Salvatore Interlando.
Al temine della celebrazione, un momento di raccoglimento si è svolto allo Stadio “Angelo Massimino”, proprio nel luogo in cui, diciotto anni addietro, un incontro sportivo si è trasformato in tragedia.
Tanti i cittadini presenti che hanno voluto ricordare quei terribili momenti che rimarranno per sempre impressi nella memoria dei catanesi, quale severo monito affinché lo sport non diventi mai più strumento di violenza, ma simbolo di rispetto e di lealtà, valori difesi e per i quali il Commissario della Polizia di Stato Filippo Raciti si è sacrificato.