Volley e basket: il punto della giornata in serie B maschile, C maschile e femminile e serie C

Papiro tie break vincente, New Image idem, Zafferana inarrestabile, Basket Giarre rimonta da infarto

In B maschile quinta vittoria consecutiva per il Papiro Fiumefreddo alla prima giornata del girone di ritorno. Il sestetto di coach Tani Frinzi Russo supera l’Aquila Bronte soltanto al tie break dopo essersi aggiudicato il primo e il terzo parziale. La classifica sorride ai fiumefreddesi con 19 punti.

I RISULTATI DEL GIRONE H:

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA – TIESSE VOLLEY LETOJANNI 2-3 (25-19;21-25;25-19;25-27;10-15)

A’RICCHIGIA GUPE – VOLLEY VALLEY 0-3 (14-25;19-25;18-25)

COSTA DOLCI PAPIRO FIUMEFREDDO – AQUILA BRONTE 3-2 (25-21;16-25;25-19;23-25;15-10)

CICLOPE BRONTE – VOLLEY BISIGNANO 3-0 (25-14;25-23;25-18)

ROSSOPOMODORO PALERMO – SCALIA VOLLEY SCIACCA 3-0 (25-23;25-18;25-22)

Riposa: RAFFAELE ARPAIA LAMEZIA TERME

In C maschile serve il tie break alla New Image Giarre per superare l’ostico Agira. Al PalaCannavò il sestetto allenato da coach Calcabotta vince i primi due set ma poi subisce un deludente 26-28 nel terzo parziale che spiana la strada agli ospiti permettendogli di arrivare al 2-2. Al quinto set il 15-11 di rabbia è perentorio e consente ai giarresi di rimanere in scia alla capolista Santa Teresa che, però, adesso è distante 4 punti.

I RISULTATI DEL GIRONE B:

GIAVI’ PEDARA – FARMACIA SCHULTZE SANTA TERESA 0-3 (22-25;9-25;11-25)

AMBIENTE LAB TEAM VOLLEY – SYSTEMIA ADDIVENIRE VIAGRANDE 3-1 (25-23;25-13;22-25;25-9)

PATERNO’ VOLLEY – IL GABBIANO POZZALLO 0-3 (20-25;18-25;16-25)

I SICILIANI GIARRE NEW IMAGE – AGIRA 3-2 (25-11;25-22;26-28;22-25;15-11)

AVIMECC MODICA – ECOPLAST VOLLEY GELA 0-3 (20-25;15-25;21-25)

In C femminile il cammino inarrestabile della Pallavolo Zafferana prosegue senza sosta e senza intoppi anche nel primo incontro del girone di ritorno e dopo le fatiche della Coppa Sicilia. Le zafferanesi hanno iniziato subito forte mandando un segnale chiaro alle giovani universitarie messinesi, che poco hanno potuto di fronte alle scatenate etnee. Privo delle indisponibili Buda e Privitera ma con la rientrante Laudani, il sestetto di coach Alosi/Castorina ha egregiamente portato a casa il risultato senza subire set.

I RISULTATI DEL GIRONE B:

SOLUZIONI D’INTERNI SANTA TERESA – B&G SPORT PASSION 3-0 (25-15;25-22;25-19)

LIBERAMENTE ACICATENA – VOLLEY ’96 MILAZZO 3-2 (25-19;23-25;23-25;25-18;15-10)

GOLDEN VOLLEY ACICATENA – PALLAVOLO OLIVERI 3-0 (25-20;25-23;25-23)

MESSINA VOLLEY – POLISPORTIVA NINO ROMANO 3-1 (25-23;22-25;25-21;25-10)

PALLAVOLO ZAFFERANA – UNIME 3-0 (25-7;25-13;25-12)

Riposa: TEAM VOLLEY MESSINA

Nella serie C  di Basket rimonta da infarto per il Basket Giarre che ha la meglio sul Gela nel big match della terza giornata di ritorno. Davanti al pubblico delle grandi occasioni i gialloblu di coach D’Urso riescono nell’impresa chiudendo con un 80-78 alla sirena finale e conquistando il quinto posto in classifica in solitaria a 18 punti. Nel primo quarto i gialloblu tengono alti ritmi ma l’equilibrio la fa da padrone (21-20). Gli avversari cominciano a macinare gioco già dal secondo parziale imponendo all’intervallo lungo il proprio divario (40-44). Al rientro dagli spogliatoi l’inerzia della partita non cambia. I gelesi costruiscono e i padroni di casa provano a difendersi ripartendo. Il 56-63 del terzo quarto farebbe pensare ad un finale scontato che, invece, verrà ribaltato in maniera incredibile. Il Giarre continua a crederci trascinato da un pubblico caloroso e nell’ultimo parziale si impone come detto 80-78 e adesso va con la testa alla prossima in casa dell’Alfa Catania per un derby che all’andata ha sorriso ai colori gialloblu e che si preannuncia infuocato.

I RISULTATI:

SVINCOLATI ACADEMY – CUS PALERMO 103-88

CUS CATANIA – NUOVA PALLACANESTRO MARSALA 65-67

BASKET GIARRE – GELA BASKET 80-78

MULTIFIDI COMISO – PEPPINO COCUZZA 88-75

INVICTA 93CENTO CALTANISSETTA – SPORT CLUB GRAVINA 58-67

SIRACUSA BASKET – DIERRE REGGIO CALABRIA 72-67

CAPO BASKET – ALFA CATANIA 65-82

Alessandro Famà