Addio a Giovanni Composto, storico edicolante di Francavilla di Sicilia

La comunità francavillese piange la scomparsa di Giovanni Composto, storico edicolante della cittadina dell’Alcantara, deceduto all’età di 94 anni, una vita spesa tra giornali, libri e riviste, ma anche cartoline, francobolli, piccoli gadget, giocattoli e articoli di cancelleria, e poi le intramontabili figurine dei calciatori, le giocate al Totocalcio e le indimenticabili masticanti, ossia il chewing gum: un mondo che oggi ci appare sempre più lontano, quasi scomparso, sopraffatto da nuove forme di comunicazione e di interazione sociale.

Nella memoria di molti francavillesi è ancora nitido il ricordo della prima, antica edicola della famiglia Composto, gestita da donna Concetta e don Bastiano, situata nella centralissima via Vittorio Emanuele, poi trasferitasi a metà degli anni Settanta, in seguito ai lavori di ampliamento urbanistico della cittadina, nella nuova e moderna sede ubicata nei pressi di Piazza Annunziata, poi passata di mano e oggi non più esistente.

Condotta dal signor Giovanni con grande impegno, gentilezza e professionalità fino ai primi anni Duemila insieme alla moglie Carmela, venuta a mancare qualche anno fa, e coadiuvati per brevi periodi dai figli Pino e Nello, la rivendita, costantemente rifornita (sugli scaffali era possibile trovare molti quotidiani, siciliani e nazionali, a volte persino giornali di partito), è stata considerata per decenni punto di ritrovo e riferimento per generazioni di francavillesi, per tantissimi un luogo di incontro, negli appuntamenti era solito dire “Ci vediamo davanti all’edicola … ”, ma anche spazio di confronto e scambio di opinioni sui principali avvenimenti e protagonisti dell’epoca.

Al suo interno, tra un acquisto e l’altro, e nel rispetto dell’attività lavorativa del titolare del negozio, si discuteva di tutto: politica, sia locale che nazionale, notizie di cronaca e fenomeni sociali; impossibile non ricordare le infinite e animate discussioni sulle partite di calcio, ma tutto avveniva in modo pacato e civile; la rivendita, poi, era un formidabile passaparola sui fatti che accadevano in paese e nei comuni limitrofi, una sorta di rete social ante litteram.

Nella Francavilla di quegli anni, l’edicola di Giovanni Composto ha svolto una funzione di interesse pubblico e sociale, ha garantito per molto tempo la diffusione delle informazioni e la circolazione delle notizie, mettendo in comunicazione le persone su temi e aspetti importanti della vita. Un pezzo di storia locale che resterà nella mente e nei cuori di tutti i francavillesi.

I funerali si svolgeranno oggi, martedì 4 febbraio, alle ore 15:30 nella Chiesa SS. Annunziata di Francavilla di Sicilia.

Ai familiari tutti giungano le condoglianze della redazione del Gazzettinonline.

Luigi Lo Presti