Frana sulla strada Provinciale 78 Nunziata–Puntalazzo, Alberto Cardillo: “Basta ritardi!”

A causa dell’alluvione che lo scorso mese di ottobre ha colpito la fascia ionica, la Strada Provinciale 78 Nunziata – Puntalazzo è chiusa al transito per delle frane che hanno invaso la carreggiata e crolli della sede stradale.

“Sollecitato da tanti concittadini mascalesi – dichiara Alberto Cardillo, presidente Provinciale di Fratelli d’Italia Catania – mi sono adoperato per capire qualcosa sullo stato dell’arte dei lavori di ripristino della SP78 (Nunziata-Puntalazzo). Purtroppo ho dovuto constatare che dopo quasi 4 mesi tutto è fermo.

Nonostante la disponibilità delle Istituzioni provinciali e regionali che nel territorio hanno già finanziato i Comuni o aperto direttamente cantieri per mitigare i danni delle alluvioni, come per esempio i lavori sulla Giarre-Nunziata dove, a seguito del nostro sopralluogo, disposto a seguito della visita del presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, nel novembre scorso, la Provincia si è attivata ed ha già appaltato lavori per la messa in sicurezza del tratto ricadente nel territorio di Giarre, dove l’alluvione ha ristretto la carreggiata.
Altri interventi sul torrente si stanno coordinando con Protezione civile e Genio civile.

Da qui – dice Cardillo – il mio appello: il sindaco di Mascali si svegli e indica subito una conferenza dei servizi con Protezione Civile, Città Metropolitana, Genio Civile, Autorità di Bacino, struttura commissariale per il contrasto al dissesto idrogeologico, definendo un percorso, che oggi non esiste, su chi debba fare cosa, per riaprire una arteria fondamentale per il territorio com’è la SP 78. Si tenga conto che si tratta di interventi molto importanti, sta venendo giù una collina, non si tratta di un muretto da far rifare ai privati.
Quindi basta inerzia. Chi ha responsabilità pubbliche deve dare esempio di efficacia ed efficienza!”.