Ospedale di Giarre, stamane riunione dei sindaci del Distretto sanitario -
Catania
16°

Ospedale di Giarre, stamane riunione dei sindaci del Distretto sanitario

Ospedale di Giarre, stamane riunione dei sindaci del Distretto sanitario

Su convocazione del Sindaco di Giarre Leo Cantarella si è svolta, stamane, una riunione dei Sindaci dei Distretto Sanitario di Giarre, a difesa dell’Ospedale a seguito della proposta di rimodulazione dell’ASP di Catania che potrebbe prevedere un ridimensionamento del nosocomio giarrese.

Erano presenti i Sindaci o i loro rappresentanti dei Comuni di Giarre, Riposto, Mascali, Milo, Calatabiano, Piedimonte Etneo, Linguaglossa e Assessori dei Comuni di Sant’Alfio, Fiumefreddo di Sicilia e Mascali. Presente anche il consigliere comunale on. Santo Primavera nella qualità di Deputato Regionale e il presidente dell’associazione cittadinanzattiva.

Ad inizio di seduta il Sindaco di Giarre Leonardo Cantarella ha introdotto l’argomento e consegnato ai presenti copia della proposta di rimodulazione dell’ASP per la quale, configurandosi un ridimensionamento dell’Ospedale di Giarre, ritiene che necessita fare sinergia Istituzionale al fine di chiedere il potenziamento dell’area medica, cardiologica e del Pronto soccorso, servizi che sono utilizzati dagli oltre 100 mila abitanti del distretto sanitario composto da 10 Comuni.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti il Sindaco di Mascali Luigi Messina, che ha condiviso la necessità di far sentire la voce del territorio senza entrare in competizione con gli ospedali dei centri vicini e riconosciuto che il ridimensionamento dell’ospedale di Giarre ha avuto inizio in concomitanza con la mancanza di una deputazione locale sia alla Regione che al Parlamento Nazionale; il sindaco di Piedimonte Etneo Ignazio Puglisi, che apprezzando l’iniziativa del sindaco Cantarella ha assicurato il supporto del Comune in quanto il buon funzionamento dei servizi ospedalieri è un supporto indispensabile per la buona qualità di vita, soprattutto nell’ambito del nostro territorio a forte vocazione turistica con incremento notevole della popolazione nel periodo estivo.

L’on. Santo Primavera ha messo in rilievo la necessità di creare una sinergia tra tutti i Sindaci e Consigli Comunali del territorio in modo da attivare i propri riferimenti politici e portare avanti delle strategie di carattere Istituzionali con l’ASP di Catania e la Regione Siciliana senza entrare in conflitto con gli altri ospedali viciniori in quanto il nosocomio giarrese non ha servizi ripetitivi di altre strutture.

A seguire sono interventi anche il Sindaco di Riposto Davide Vasta che ha ritenuto utile programmare una manifestazione con numerosa partecipazione di cittadini a cui presentare le proposte del comitato dei Sindaci; il Sindaco di Calatabiano Antonio Petralia che, ricordando identiche battaglie durante la sua precedente sindacatura ad inizio del “2000”, ha ritenuto necessario preparare una proposta tecnica da sottoporre alla Regione e con il coinvolgimento anche dell’Ospedale di Acireale in quanto la struttura giarrese è funzionale alla riduzione delle liste di attesa degli ospedali dei centri limitrofi.

Dopo ulteriori interventi il comitato dei Sindaci ha concordato di inviare un documento alla Regione Siciliana a resoconto dell’incontro odierno ove, con il supporto di un report di dati, richiedere il potenziamento dei servizi ospedalieri, un incontro Istituzionale con la Regione Siciliana e l’AP e, in mancanza di riscontri positivi, promuovere una manifestazione pubblica con la partecipazione massiccia della popolazione

Potrebbero interessarti anche