Da Giarre a Sanremo per la giovane Sharon… con vista “The Coach 2025”!

Una voce capace di suscitare emozioni. Un impegno iniziato già tre anni addietro, tra lo studio di ballo, canto e recitazione, sotto la guida del maestro Nico Bruno. Un percorso di crescita che, passo dopo passo, ha condotto a traguardi importanti. Per Sharon Maria Strano (ma per tutti è… Sharon), giovane cantante giarrese di 10 anni, i più recenti di questi importanti traguardi sono stati l’approdo alle audizioni nazionali de “Il salotto delle celebrità – Sanremo New Talent 2025” e l’ammissione al programma televisivo “The Coach VIII”.

Il primo appuntamento, sotto la magica insegna di Sanremo, è per il 15 febbraio. E poi, a partire da giugno 2025, la partecipazione alla prestigiosa vetrina offerta da “The Coach”. Sono due punti fermi nella crescita musicale e personale di Sharon. Ma sono anche due opportunità che la giovane cantante sta affrontando con impegno e, ovviamente, con tanta emozione. Il percorso di crescita di Sharon è iniziato 3 anni addietro, con l’inizio dello studio di “Canto singolo” e sta ancora proseguendo…

Sanremo, nel panorama musicale nazionale, ha sempre rappresentato lo storico palco da cui partire per presentare il proprio talento al grande pubblico, puntando alle stelle… Da Sanremo sono partite le carriere ed i percorsi musicali di tantissimi cantanti ed è normale, per una giovane promessa, guardare a questo palco con la speranza nel cuore. Ma i sogni, le speranze, vanno coltivate e, poco a poco, danno i loro frutti…

Nel caso di Sharon questo frutto è l’ammissione a “The Coach VIII”, il talent che ha regalato a tanti ragazzi l’opportunità di crescere e farsi conoscere al grande pubblico. Per Sharon l’ammissione alla prima fase del talent (che si svolge a Pieve di Sacco), denominata “Academy” è l’inizio di un percorso di prove che inizierà, con una tre giorni, tra la prima decade di giugno e la prima decade di agosto; per poi proseguire con la fase “Costruzione squadre” (3 giorni tra la metà di agosto e la prima settimana di settembre), con la “Fase sfide”, concludendosi con la “Finale” (non oltre il 10 settembre). Ogni concorrente dovrà preparare 3 performance ciascuna di durata tra i 90 e 110 secondi. L’importanza dell’appuntamento è facilmente sottolineata ricordando alcuni dei giudici delle precedenti edizioni: DJ Jad degli Articolo 31, Morgan, Maura Paparo, Povia, Little Phil, Bianca Atzei, Francesco Facchinetti, Amilcar, Federico Zampaglione.

Ma tra questi due appuntamenti, per Sharon, c’è la sua vita di tutti i giorni. La scuola, lo studio, gli amici. E poi, come dimenticare la sua presenza nel Coro di voci bianche del Primo Istituto Comprensivo “Giuseppe Russo” di Giarre. Qui, assieme ai suoi compagni, ha regalato ai presenti, nel corso delle esibizioni che il coro ha proposto durante l’anno scolastico, l’emozione di una splendida voce, accompagnata da quelle dei suoi compagni. E, stando ai sorrisi e alle espressioni al termine delle esibizioni, anche qui, l’emozione è sempre fortissima. A dimostrazione che non importa su quale palco ci si sta esibendo, perché l’emozione ed i sentimenti che la musica ed il canto sanno suscitare, sono senza confini.

Corrado Petralia