Giarre, aggiornamento delle Consulte comunali: sinergia tra associazioni e amministrazione per "progetti condivisi" -
Catania
16°

Giarre, aggiornamento delle Consulte comunali: sinergia tra associazioni e amministrazione per “progetti condivisi”

Giarre, aggiornamento delle Consulte comunali: sinergia tra associazioni e amministrazione per “progetti condivisi”

Aggiornare le consulte comunali di Giarre. Per questo fine si è riunita la IV commissione consiliare. All’incontro erano presenti, il sindaco Leo Cantarella, la dott.ssa Clara Mirabella dirigente dell’area, la dott.ssa Rosaria Gagliano in veste di segretaria, il dott. Rosario Gullotta nella qualità di addetto stampa del Comune, Angelo Spina presidente della IV commissione consiliare, Alfio Tomarchio vice presidente, Santo Primavera e Salvatore Cantarella in qualità di componenti e Raffaele Musumeci capogruppo.

Il tavolo tecnico sull’argomento è stato voluto fortemente dal presidente Angelo Spina e dal sindaco Leo Cantarella motivandone le ragioni, affermando che le consulte svolgono un ruolo importante nell’organizzazione democratica della città, permettendo loro di esprimere le proprie esigenze e preoccupazioni, garantendo che le loro voci siano ascoltate

Secondo la commissione, in primo luogo l’istituzione delle consulte, una volta operative, favoriranno in maniera spontanea la cooperazione tra le diverse associazioni e l’amministrazione comunale creando di fatto sinergie e opportunità di collaborazione su progetti comuni, amplificando così l’impatto delle loro attività.

L’amministrazione comunale metterà a disposizione delle risorse che le associazioni potranno condividere, migliorando l’efficacia delle loro iniziative e riducendo in maniera evidente i costi per entrambi. Le consulte potranno facilitare la creazione di progetti congiunti, che potranno attrarre finanziamenti e supporto da enti pubblici e privati.

“E’ nostra convinzione – afferma il presidente Spina – che attivare le consulte rendendole operative non farà altro che aumentare la visibilità delle associazioni, contribuendo a sensibilizzare la comunità su temi importanti e promuovendo in maniera sistemica le loro attività, col risultato finale di incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini, creando un legame più forte tra le associazioni e la comunità locale. La consulta delle associazioni rappresenta un’opportunità per rafforzare il tessuto sociale e promuovere un dialogo costruttivo tra le diverse realtà presenti sul territorio”.

A breve verrà pubblicato all’albo la possibilità di nuove iscrizioni e aggiornamenti per le associazioni presenti nel comune di Giarre.

Potrebbero interessarti anche