Giarre, i bambini del plesso Monsignor Alessi ancora al freddo -
Catania
16°

Giarre, i bambini del plesso Monsignor Alessi ancora al freddo

Giarre, i bambini del plesso Monsignor Alessi ancora al freddo

130 bambini del plesso scolastico Monsignor Alessi fanno lezione al freddo. E quest’anno, a differenza degli altri anni, l’inverno si fa sentire.

Le classi al freddo sono sia quelle che si trovano al piano terra che alcune classi primo piano. Non è un problema di mancanza di gasolio. Come riferisce, infatti, l’assessora alle politiche scolastiche, Antonella Santonoceto, il Comune ha affidato in appalto a una ditta, per 6 anni, la manutenzione delle caldaie scolastiche, appalto che include anche la fornitura di gasolio.

Tutte le caldaie scolastiche sono in funzione tranne Monsignor Alessi dove i radiatori sono vetusti. La loro riparazione/sostituzione non sarebbe neanche una grossa spesa ma al momento non si sa se competa al Comune o alla ditta incaricata intervenire.

“La settimana prossima indirò una conferenza dei servizi perché desidero che mi si rendiconti su questa situazione e si intervenga prontamente”, dice l’assessora che, a seguito dell’affidamento dell’incarico alla ditta, ha potuto disporre interventi di manutenzione mai effettuati prima. “Non abbiamo trovato traccia di manutenzione impianti”, racconta l’assessora.

Per quanto riguarda il riscaldamento come funzionava negli anni passati? In genere, intorno a dicembre, quando le temperature si abbassavano, il Comune provvedeva all’acquisto di gasolio, in base alle richiesta delle scuole. Nell’attesa che veniva impegnata la spesa e acquistato il gasolio le classi restavano al freddo.

La nuova ditta incaricata in qualche scuola ha scoperto che i topi avevano rosicchiato le tubature dei riscaldamenti. Altrove, al primo rifornimento gasolio, non si riusciva a trovare la botola per via della vegetazione che la copriva. Anche alla Monsignor Alessi la situazione non è migliore.

Potrebbero interessarti anche