Un terremoto di magnitudo 2.6 è stato registrato dalla sala operativa dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania ad 1 km a Nord-Est dal centro abitato di Sant’Agata li Battiati.
L’evento sismico è avvenuto alle ore 00.35 di questa notte ed è stato avvertito dalla popolazione. L’ipocentro è ad una profondità di 2 km sotto la superficie terrestre.
Frattanto continua la presenza di attività stromboliana dai crateri dell’Etna insieme a una debole emissione di cenere. Il fenomeno è circoscritto alla zona sommitale del vulcano attivo più alto d’Europa.