“Ogni rifiuto al posto giusto è un passo verso un mondo più pulito: facciamolo insieme perché il futuro dipende da noi!” è lo slogan inserito nella brochure realizzata dai ragazzi del Servizio Civile Universale, anno 2023, appartenenti al progetto Ambiente sostenibile 2024/25, che hanno prestato servizio al Comune di Mascali e che, tra le altre e numerose attività, si sono occupati di sensibilizzare la popolazione e in particolare gli studenti alla pratica di una corretta raccolta differenziata.
Abbiamo poi partecipato al corso di formazione generale e formazione specifica dove abbiamo seguito i corsi di sicurezza sul lavoro, tutela della privacy e dei dati personali, storia del servizio civile, cittadinanza digitale, cittadinanza attiva e formazione civica. Inoltre, ci sono stati assegnati lavori di gruppo e individuali rafforzando le nostre capacità di partecipazione e collaborazione in gruppo.
Abbiamo riqualificato la villetta comunale prospiciente la Statale 114 e nel frattempo, abbiamo continuato a lavorare sul materiale informativo da presentare durante i giorni di conferenza “Imparare Riciclando” che abbiamo tenuto agli alunni delle scuole elementari e medie dell’ Istituto Comprensivo Mascali. Queste attività ci hanno dato la possibilità di migliorare sempre di più le nostre capacità di relazione e di collaborazione all’interno di un gruppo, nonché la possibilità di acquisire nuove competenze e capacità.
In questa campagna siamo stati rappresentati dall’assessore all’ecologia Paolo Virzì, che ci ha permesso di trasmettere ai ragazzi molte nozioni sulle problematiche ambientali e su come affrontarle, nonché sulla raccolta differenziata. Questa esperienza ci ha permesso di potenziare le nostre capacità espressive, comunicative e relazionali, nonché di diffondere in tutto il nostro territorio i valori del Servizio Civile Universale”.