Dopo anni di sospensione del servizio, l’amministrazione comunale giarrese sta valutando una ripresa graduale della sosta a pagamento.
A tal proposito pare sia in procinto di essere approvato dalla Giunta un atto di indirizzo per dare mandato agli uffici, in particolare la polizia Locale, affinché si bandisca la gara d’appalto per l’affidamento del servizio degli stalli a pagamento.
Un po’ di storia: nel novembre 2023, l’annunciata approvazione in Giunta dello schema di regolamento per il servizio delle strisce blu ha attirato l’attenzione della Confcommercio e anche qualche critica.
Successivamente, nell’aprile 2024, si è tenuta una seduta congiunta delle Commissioni II e V del Consiglio comunale, insieme a una delegazione della Confcommercio. Durante l’incontro, sono state avanzate proposte per migliorare la gestione delle strisce blu. Nell’ottobre 2024 il Consiglio comunale approva il nuovo regolamento per le strisce blu introducendo diverse novità.
A gennaio 2025, un nuovo tavolo operativo tra il direttivo della Confcommercio e l’amministrazione comunale ha affrontato temi come la sicurezza, la viabilità e la ripartenza delle strisce blu. Il sindaco Leo Cantarella ha annunciato che, a causa di cavilli procedurali riguardanti il parcheggio multipiano di piazza Jolanda, la ripresa del servizio potrebbe avvenire inizialmente solo negli stalli dislocati sul territorio, con decisioni sul numero degli stessi da prendere a breve in Giunta.
La Confcommercio, rappresentata dal presidente Davide Pappalardo, ha inoltre sollecitato nei giorni scorsi una revisione della segnaletica e l’adozione di un piano del traffico che consideri tempi di percorrenza, inquinamento ambientale e risparmi energetici. L’obiettivo è rendere Giarre più accogliente sia dal punto di vista commerciale che turistico, migliorando la mobilità e la qualità della vita dei cittadini.
Adesso questo atto di indirizzo. La città, dunque, rimane in attesa della prossima puntata di questa “avventura” a “strisce blu”.