Calcio, il Giarre è promosso in Eccellenza -
Catania
16°

Calcio, il Giarre è promosso in Eccellenza

Calcio, il Giarre è promosso in Eccellenza

Al triplice fischio è esplosa la festa al Regionale. Il Giarre è promosso in Eccellenza. Con la vittoria per 6-3 contro il San Pietro Clarenza all’ultima giornata di campionato la formazione allenata da Seby Catania ha tagliato il traguardo del salto di categoria nel girone C di Promozione.

La compagine gialloblu del duo presidenziale Massimo Santoro e Mario Romeo, con in testa il direttore sportivo Danilo Scuderi, ritorna nella quinta serie dopo la rifondazione del luglio 2023 dove era stato acquisito il titolo dell’Akron Savoca. Si tratta della seconda promozione, dopo quella della passata stagione dalla Prima categoria, ad opera sempre di mister Catania quando appunto l’allora Akron Giarre ha battuto nello spareggio del primo posto il Santa Venerina in campo neutro a Palazzolo.

Stavolta i gialloblu chiudono il cerchio a quota 60 punti, lasciando dietro il Kamarat a 59, con all’attivo 48 gol fatti e 18 subìti. Il duello tra le due compagini è durato per tutto il campionato a colpi di sorpassi e controsorpassi ma alla fine ha trionfato la squadra di via Olimpia. Migliori marcatori giarresi Tornitore (14 reti), Sinatra (14) e Mongelli (11).

I tifosi, incontenibili per la felicità, al termine hanno effettuato una mini invasione di campo per andare ad abbracciare i propri beniamini.

“Soddisfazione enorme perché abbiamo vinto un grande campionato – afferma mister Catania – e abbiamo lottato alla pari contro una corazzata. Questo deve essere un punto di partenza per Giarre che merita categorie importanti per cui siamo felici e contenti per i ragazzi che sono stati eccezionali e per questo meraviglioso pubblico. L’obiettivo era difficile, il periodo più brutto è stato nella sconfitta in casa contro Kamarat e nel pareggio di Santa Venerina ma siamo stati bravi a non mollare. Dedico la vittoria a mio padre che non c’è più ma che mi segue sempre da lassù”.

“Tutti i componenti dello staff e i calciatori hanno dato l’anima – commenta il direttore sportivo Scuderi, elogiato dalla dirigenza per il grande lavoro svolto – ognuno di loro ha messo qualcosa per arrivare a questo meritato obiettivo. Quest’anno la differenza l’ha fatta l’umiltà e il sacrificio dei ragazzi unita alla competenza della società. Non pensiamo alla programmazione futura godiamoci il momento e nei prossimi giorni cominceremo a parlare di futuro”.

Alessandro Famà

foto di Davide De Maida

Potrebbero interessarti anche