Giarre: a 5 mesi dall’alluvione il Comune non ha ancora inoltrato alla Protezione Civile il report dei danni subiti dai privati -
Catania
16°

Giarre: a 5 mesi dall’alluvione il Comune non ha ancora inoltrato alla Protezione Civile il report dei danni subiti dai privati

Giarre: a 5 mesi dall’alluvione il Comune non ha ancora inoltrato alla Protezione Civile il report dei danni subiti dai privati

A cinque mesi dall’alluvione che ha colpito Giarre e il suo hinterland, il rischio di perdere eventuali fondi destinati ai ristori per i privati diventa sempre più concreto.

È quanto emerso durante il convegno venerdì pomeriggio presso l’Istituto “Leonardo” di Giarre promosso dall’associazione Articolo 1, dal titolo “Nubifragi e alluvioni tra l’Etna e il mare. Analisi del territorio e strategie per la mitigazione del rischio”, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, cittadini e tecnici del settore, tra cui anche un dirigente della Protezione Civile regionale siciliana, Giuseppe La Rosa. Assente l’amministrazione comunale giarrese, evidentemente impegnata altrove…

Durante il dibattito sono state evidenziate gravi criticità amministrative legate ai ritardi nel recepimento e nella gestione dei fondi statali e regionali stanziati per far fronte ai danni subiti dai cittadini e dalle attività produttive locali. In particolare, è stato denunciato un pericoloso immobilismo da parte dell’amministrazione comunale di Giarre, che rischia di compromettere l’eventualità agli aiuti economici destinati ai privati.

L’incontro di venerdì ha rappresentato un momento importante di confronto ma anche di sollecito nei confronti delle istituzioni. Ora più che mai, servono azioni concrete e immediate per evitare che l’emergenza si trasformi in un’ulteriore beffa per i tanti cittadini che, dopo aver perso beni e serenità, rischiano ora di non ricevere nemmeno il giusto sostegno economico per ripartire. Speriamo non sia già troppo tardi.

Potrebbero interessarti anche