Riposto, attività ispettiva in Consiglio: molteplici le tematiche affrontate -
Catania
16°

Riposto, attività ispettiva in Consiglio: molteplici le tematiche affrontate

Riposto, attività ispettiva in Consiglio: molteplici le tematiche affrontate

L’ultima seduta di Consiglio comunale di Riposto è stata incentrata sulla attività ispettiva. Ad apertura di seduta la consigliera Mariella Di Guardo ha chiesto chiarimenti reiterando ancora una volta la richiesta di sapere la destinazione dei fondi raccolti a favore degli alluvionati, a cui ha risposto l’assessore Palermo affermando che il bando non era ancora scaduto e che era ancora possibile donare (la somma raccolta al momento è di circa 1.500 euro). Diversamente ha affermato la Di Guardo che, incalzando l’assessore Davide Palermo, ha sottolineato come ogni bando debba rispettare dei criteri tra cui quello della scadenza certa, dei requisiti del destinatario e della durata dei fondi.

La Di Guardo ha poi interrogato l’Amministrazione sulla gara relativa alla refezione scolastica chiedendo “come mai non sono stati pubblicati i verbali giornalieri di gara come invece prevede il codice degli appalti e se è stato rispettato l’articolo che prevede che gli atti e i verbali di gara siano resi disponibili attraverso piattaforme di approvvigionamento digitali utilizzati dalla stazione appaltante a tutti gli operatori economici partecipanti”.

La seconda interrogazione della consigliera Di Guardo è stata rivolta all’assessore Gino Daidone: la consigliera ha chiesto se l’Amministrazione ha quantificato i condoni edilizi presentati e come intende recuperare i fondi in considerazione della approvazione del regolamento che disciplina le misure per sostenere il contrasto all’evasione dei tributi locali?

L’assessore Daidone ha risposto che avrebbe presentato una relazione sui vari aspetti del condono, risposta che non ha lasciato soddisfatta la consigliera Di Guardo che ha ricordato che attende una relazione in merito già dallo scorso anno.

Nella sua terza interrogazione la consigliera Di Guardo ha posto l’accento sul ponte della ferrovia al confine con il Comune di Giarre, sottolineando le gravi carenze strutturali ed invitando il vicesindaco Carmelo D’Urso ad interessarsi del problema.

Quest’ultimo ha risposto che il Comune di Giarre ha già proceduto ad inviare una nota alle ferrovie dello stato e che se il problema non verrà adeguatamente attenzionato interverrà anche il Comune di Riposto. Risposta che non ha soddisfatto la consigliera Di Guardo che ha invece richiesto un intervento celere e risolutivo in tempi brevi anche da parte dell’Amministrazione ripostese.

“L’Amministrazione ha una strategia per i restanti 56 dipendenti a cui non è stato aumentato l’orario di lavoro?”, è stata questa la quarta interrogazione della consigliera Di Guardo a cui il sindaco Davide Vasta ha risposto positivamente garantendo che è intenzione dell’Amministrazione aumentare le ore di lavoro ai restanti dipendenti anche in vista delle ormai imminenti quiescenze.

Nel suo intervento la consigliera Claudia D’Aita ha incentrato le sue interrogazioni sul cinema comunale Musmeci, chiuso nel marzo 2019, chiedendo cosa prevede la perizia di variante e a chi i locali saranno dati in gestione.

La seconda interrogazione ha interessato le scuole del territorio ripostese e in particolare il plesso Marano.

“In questo plesso – ha spiegato il sindaco Vasta – i lavori sono quasi completi e a settembre gli studenti potranno iniziare regolarmente l’anno scolastico”.

La terza interrogazione sollevata dalla consigliera D’Aita ha riguardato la frazione di Torre Archirafi, l’istituzione dell’isola pedonale, la presenza segnalata di ratti e gatti e la presenza di pecore, la pulizia delle villette, l’illuminazione pubblica, la pulizia delle spiaggette e gli interventi lungo la pista ciclabile.

Il consigliere Salvo Leotta ha poi preso la parola chiedendo chiarimenti sulla CER, la comunità energetica rinnovabile e se l’Amministrazione pensa di attenzionare via Salvatore Patti, dopo la segnalazione di numerosi dossi mancanti o divelti, e la mancanza di adeguata segnaletica orizzontale e verticale che può rappresentare un pericolo per automobilisti e pedoni.

Il sindaco Vasta ha risposto che è intenzione del Comune realizzare la Comunità energetica rinnovabile ma senza però affidarsi a Comunità già esistenti.

“La segnaletica, così come in altre vie del territorio comunale, sarà rifatta ed è nostra intenzione noleggiare nuovi autovelox e ripristinare i dossi mancanti” ha risposto il sindaco Vasta.

Un’altra interrogazione ha riguardato la postazione del 118, di via Roma. Il consigliere Leotta ha elencato i vari disagi per gli operatori del servizio, dovuti alla mancanza di una adeguata illuminazione della struttura e al pericolo di azioni vandaliche che purtroppo nei mesi scorsi si sono già verificati.

L’assessore D’Urso non ha negato che la struttura abbia bisogno di numerosi interventi manutentivi e non ha escluso che la postazione del 118 potrebbe essere spostata in un luogo più consono.

Il consigliere Leotta ha poi interrogato l’Amministrazione sulla pulizia delle spiaggette ormai in vista della bella stagione e chiesto quando sarà possibile tornare a fruire del campo sportivo Luigi Averna interdetto a causa dei lavori strutturali e di manutenzione.

L’assessore Carmelo D’Urso ha spiegato come i lavori del campo sportivo sono giunti al 70% e che tuttavia sono ancora necessari altri interventi quali, il rifacimento dell’impianto elettrico, la sistemazione dei servizi igienici, il rifacimento della recinzione esterna, ma che il campo sportivo sarà sicuramente fruibile già dal prossimo campionato.

Il mercato settimanale è stato poi al centro di un’altra interrogazione del consigliere Leotta che ha manifesto in aula il disagio di molti esercenti che a distanza di due anni non hanno ancora ottenuto dal Comune il rinnovo della licenza.

“Sarà mio interesse – ha risposto il Vasta – sollecitare ancora una volta gli uffici e mettere in campo delle sanzioni disciplinari qualora gli uffici non dovessero adempiere al rilascio delle relative licenze”.

Potrebbero interessarti anche