Un’area che dovrebbe rappresentare un importante polmone commerciale locale, frequentata ogni giorno da migliaia di clienti, si presenta invece come un simbolo di incuria e abbandono. Il polo commerciale di corso Messina a Giarre è al centro delle polemiche per le gravi condizioni igienico-sanitarie in cui versa: tra spazzatura accumulata, erba alta e, soprattutto, la presenza sempre più preoccupante di ratti che scorazzano indisturbati tra i marciapiedi e le aiuole.
A lanciare l’allarme sono gli stessi operatori commerciali della zona, esasperati da una situazione che, a loro dire, si protrae ormai da troppo tempo. “Non è più tollerabile lavorare in queste condizioni – denuncia un commerciante – i clienti si lamentano, l’immagine che diamo è indecorosa e nessuno interviene”. La richiesta è chiara: maggiore decoro, più pulizia e interventi di manutenzione costanti.
Secondo quanto riferito, i disservizi sarebbero riconducibili anche alla mancata o irregolare attività di scerbatura e spazzamento. Le segnalazioni agli enti competenti non sarebbero mancate, ma, secondo gli esercenti, non avrebbero sortito effetti concreti.
La presenza dei ratti, immortalati anche in alcune fotografie scattate dai cittadini, rappresenta l’emblema di una situazione ormai fuori controllo. Un rischio non solo per l’immagine della città, ma anche per la salute pubblica.
I commercianti chiedono un intervento urgente da parte dell’amministrazione comunale, per restituire dignità a un’area strategica per l’economia locale.
Nel frattempo, i cittadini continuano a frequentare l’area, tra le vetrine dei negozi ed i marciapiedi pieni di rifiuti, in un contrasto sempre più evidente tra vitalità economica e degrado urbano.
IL VIDEO DEI RESIDENTI