Domani presentazione del volume "Mikea" del francese, siciliano d'adozione, Thierry Cron -
Catania
16°

Domani presentazione del volume “Mikea” del francese, siciliano d’adozione, Thierry Cron

Domani presentazione del volume “Mikea” del francese, siciliano d’adozione, Thierry Cron

Oltre due anni di indagine fotografica in condizioni estreme, anche mettendo a rischio la propria vita, per mostrare al mondo l’incredibile esistenza dei Mikea, l’ultima comunità di cacciatori-raccoglitori nel lontano Madagascar. Un’esplorazione rara, pionieristica, che intreccia arte, reportage e spirito umanitario.

Parte da qui “Mikea”, il libro del francese Thierry Cron, che sarà presentato domani, sabato 12 aprile, alle ore 18, al Palazzo della Cultura di Catania. Cron, nato a Parigi, ha lavorato per decenni in più di cento nazioni per le principali agenzie pubblicitarie mondiali. Siciliano d’adozione, vive da circa da vent’anni sull’Etna, nel borgo catanese di Presa.

A Catania sarà una serata di grandi emozioni. Nei formidabili scatti di Cron, si susseguono i volti di uomini e donne custodi ed eredi di uno stile di vita secolare, in simbiosi con la natura, ma in lotta per sopravvivere.

I Mikea, insediati nelle foreste dell’estremo sud-ovest del Madagascar, oggi vedono il loro spazio vitale ridursi a causa della deforestazione. Il governo malgascio ne mette in dubbio persino l’esistenza. Negli ultimi due anni Thierry Cron – già autore di “100 Volti” e “Mayotte” – si è recato a più riprese nell’isola per vivere al fianco dei Mikea, conquistandosi la loro fiducia e ritraendo le loro vite a rischio di estinzione. Il viaggio di Cron in Africa racconta la difficile transizione dei nativi verso un futuro carico di interrogativi. Mikea è edito dai francesi di Éditions des Autres.

L’evento al Palazzo della Cultura, patrocinato dal Comune di Catania, avrà finalità di beneficenza ed è promosso dal Rotary Club Catania Sud al fianco delle associazioni “Il Borgo di Presa” e Pro Loco Presa. Si tratta delle associazioni di promozione locale attive a Presa, il borgo in territorio di Piedimonte Etneo dove Thierry Cron risiede.

Il maestro francese è stato tra i fondatori dei sodalizi, in virtù del profondo legame fra il fotografo e la Sicilia. Le associazioni di Presa hanno patrocinato la prima presentazione del volume, risalente a dicembre 2024, che ha portato al risultato di una cospicua donazione in favore dei Mikea.

Domani, quindi, al Palazzo della Cultura è in programma, alle ore 16, l’apertura della mostra fotografica. A seguire, alle ore 18, la presentazione del libro con l’introduzione di Marco Lombardo, presidente del Rotary club Catania sud, e i saluti di Andrea Messina, assessore regionale agli Enti locali, Ignazio Puglisi, sindaco di Piedimonte, Giuseppe Sanfilippo, presidente Unpli Catania, Antonio Vasta e Salvatore Catanzaro, presidente delle associazioni “Il Borgo di Presa” e Pro Loco.

Dialogheranno con Thierry Cron Giovanna Antonelli, curatrice della rassegna “Un libro fa Presa”, e il giornalista Francesco Vasta, tra i fondatori delle associazioni del Borgo. Proiezione video immersivo e lettura testi con Salvo Valentino e Pietro Cucuzza dell’associazione “Compagnia dei giovani” di San Giovanni La Punta.

Potrebbero interessarti anche