Papiro ottima chiusura, New Image ad un passo dai playoff, Zafferana c’è, Basket Giarre corsaro
In B maschile il Papiro Fiumefreddo chiude il suo campionato a 32 punti e con il sesto posto in classifica superando in casa il Volley Valley. Sono stati quattro i successi di fila per il sestetto di coach Tani Frinzi Russo che riscatta nettamente la retrocessione della passata stagione finendo in crescendo di condizione con tutto il roster.
I RISULTATI DEL GIRONE H:
TIESSE VOLLEY LETOJANNI – VOLLEY BISIGNANO 3-0 (25-21;25-22;25-21)
CICLOPE BRONTE – RAFFAELE ARPAIA LAMEZIA TERME 3-0 (25-22;25-21;25-14)
COSTA DOLCI PAPIRO FIUMEFREDDO – VOLLEY VALLEY 3-0 (25-21;25-23;25-21)
ROSSOPOMODORO PALERMO – AQUILA BRONTE 1-3 (25-20;21-25;24-26;23-25)
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA – SCALIA VOLLEY SCIACCA 3-0 (25-18;25-23;25-20)
Riposa: A’RICCHIGIA GUPE
In C maschile la New Image torna da Modica con i tre punti e rimane ancorata al secondo posto in classifica che significa playoff. Il sestetto allenato da Davide Calcabotta mantiene le due lunghezze di vantaggio dal Pozzallo e all’ultima giornata contro il Paternò, con una vittoria, sancirebbe l’ingresso negli spareggi per il salto di categoria.
I RISULTATI DEL GIRONE B:
PATERNO’ VOLLEY – FARMACIA SCHULTZE SANTA TERESA 0-3 (18-25;19-25;10-25)
IL GABBIANO POZZALLO – SYSTEMIA ADDIVENIRE VIAGRANDE 3-0 (25-23;25-19;25-20)
AMBIENTE LAB TEAM VOLLEY – AGIRA 2-3 (25-14;23-25;29-27;24-26;12-15)
AVIMECC MODICA – I SICILIANI GIARRE NEW IMAGE 0-3 (20-25;26-28;14-25)
GIAVI’ PEDARA VOLLEY – ECOPLAST VOLLEY GELA 0-3 (23-25;15-25;17-25)
In C femminile nel penultimo turno della regular season la capolista Zafferana centra la diciannovesima vittoria consecutiva in altrettante gare ma cede il primo set della stagione alle avversarie della Golden Volley Acicatena, quarta forza del torneo. Come nella gara di andata le ragazze del duo Alosi/Castorina giocano una gara sottotono priva della consueta personalità e voglia di imporre il proprio gioco. Solo dal terzo parziale in poi, anche per un calo delle ospiti, le zafferanesi acquisiscono maggiore lucidità chiudendo la gara in quattro set.
Il Presidente Lizzio al termine della contesa: “Contento per l’ennesima vittoria ma, nei primi due parziali, non siamo scesi in campo col piede giusto, anche per grande merito dell’avversario che, sapevamo, si esalta contro di noi. Dal terzo set abbiamo, pian piano, ripreso a giocare come sappiamo e il risultato si è subito visto. Adesso la pausa pasquale e poi l’ultima giornata a Messina, prima di un infuocato mese di maggio con la Supercoppa del Sud in programma in Molise e le due gare di playoff per la promozione in Serie B2”.
I RISULTATI DEL GIRONE B:
B&G SPORT PASSION – POLISPORTIVA NINO ROMANO 0-3 (22-25;27-29;18-25)
MESSINA VOLLEY – TEAM VOLLEY MESSINA 3-0 (25-22;25-10;25-12)
PALLAVOLO OLIVERI – VOLLEY ’96 MILAZZO 0-3 (14-25;18-25;23-25)
PALLAVOLO ZAFFERANA – GOLDEN VOLLEY ACICATENA 3-0 (20-25;25-23;25-18;25-17)
SOLUIONI D’INTERNI SANTA TERESA – UNIME 3-2 (22-25;26-24;25-21;24-26;15-13)
Riposa: LIBERAMENTE ACICATENA
Nella serie C il Basket Giarre chiude il campionato con la vittoria a Palermo contro il Cus e si piazza al settimo posto in classifica accedendo ai playoff. Il quintetto di coach Simone D’Urso dovrà vedersela, al meglio delle tre gare, contro il Gela in una sfida proibitiva ma non impossibile.
Match equilibrato per i gialloblu sin dal primo quarto che termina sul 19 pari. Nel secondo parziale capitan Nico Leonardi e compagni prendono le misure andando in vantaggio e chiudendo all’intervallo lungo 38-43. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa impattano sul 54-54 ma Giarre risponde colpo su colpo sul 62-69. Ultimo parziale con il massimo vantaggio giarrese di +14 ma gli avversari cominciano una rimonta entusiasmante che li porta a 12 secondi dalla sirena al -2 e con una fase di attacco che, però, verrà vanificata lasciando il risultato sul definitivo 86-89. Migliore in campo Tongue Zuko con 23 punti, poi Gjorgjevikj (20) e Joao Pedro (13).
I RISULTATI:
NUOVA PALLACANESTRO MARSALA – INVICTA 93CENTO CALTANISSETTA 86-63
DIERRE REGGIO CALABRIA – ALFA CATANIA 86-81
CUS CATANIA – GELA BASKET 78-68
SPORT CLUB GRAVINA – CAPO BASKET 87-78
MULTIFIDI COMISO – SVINCOLATI ACADEMY 84-68
PEPPINO COCUZZA – SIRACUSA BASKET 86-98
CUS PALERMO – BASKET GIARRE 86-89
Alessandro Famà