Giarre, le tante opportunità formative di Ars Centro di formazione professionale -
Catania
16°

Giarre, le tante opportunità formative di Ars Centro di formazione professionale

Giarre, le tante opportunità formative di Ars Centro di formazione professionale

Sta riscuotendo interesse e iscrizioni la Ars – Centro di Formazione Professionale che opera da anni nei vari ambiti della formazione professionale, erogando corsi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo, dalla Regione Sicilia, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I percorsi formativi sono rivolti ai giovanissimi dai 13 ai 17 anni che approfittando di questa opportunità potranno inserirsi nel mercato del lavoro con una preparazione adeguata, evitando lo spettro della dispersione scolastica e della condizione di “Neet”, cioè non impegnati nè nell’istruzione, nè lavorativamente, nè in formazione.

Chi era iscritto in un istituto superiore ma non è riuscito a completare il ciclo di studi, e ha un’età dai 13 ai 17 anni, può cambiare percorso e iscriversi ad Ars per adempiere all’obbligo di istruzione. Lo Stato impone l’obbligo scolastico fino a 16 anni se si consegue una qualifica, ma quest’obbligo sale fino ai 18 anni se non si riesce a conseguire la qualifica entro i 16. Aspetto importante da chiarire visto che tanti ragazzini pensano che superati i 16 anni finisce l’obbligo scolastico, ma non è così se non si consegue la qualifica.

Nelle scorse settimane si è tenuto l’open day per illustrare agli interessati le opportunità formative e far conoscere la sede, in via Alfieri 19, presso i locali dell’Istituto Sacro Cuore. Le iscrizioni sono aperte sino all’inizio del nuovo anno scolastico. E’ già attivo quest’anno il corso per “Operatore del benessere acconciatura” e l’anno prossimo saranno attivi altri corsi ancora: operatore del benessere estetica, operatore elettrico, operatore alla riparazione dei veicoli a motore (meccanico), operatore termoidraulico, operatore grafico e operatore della ristorazione. Tutti percorsi formativi per mestieri molto ricercati: quante volte vi è capitato di cercare un bravo idraulico o un bravo elettricista?

Il percorso dà la possibilità di conseguire, in tre anni, la qualifica e con un quarto anno il diploma professionalizzante. Il titolo del diploma è equipollente, cioè spendibile, anche in altri paesi esteri europei. La qualifica permette di potersi inserire nel mondo del lavoro come lavoratori qualificati; il diploma permette di abilitarsi per esercitare la professione in proprio.

La formazione viene erogata a 360°: qualche giorno fa gli allievi della scuola hanno visitato “Sposami” il salone del matrimonio allestito a Misterbianco. Gli allievi parteciperanno anche ad altre attività promosse dal Comune con il coinvolgimento delle scuole del territorio. Per la crescita formativa dei ragazzi non rinuncia a nulla.

La sede, nel centro di Giarre, è facilmente raggiungibile anche tramite gli autobus e dalla stazione. Per informazioni ci si può recare, quindi, in via Alfieri n. 19, la segreteria è aperta tutti i giorni, da lunedì a sabato, dalle 8 alle 14. I pomeriggi su appuntamento telefonico chiamando il numero 3476347759 oppure il numero fisso 095 090 9838.

Potrebbero interessarti anche