Maria Privitera nuova presidente della Fidapa Giarre-Riposto per il biennio 2023-2025 -
Catania
16°

Maria Privitera nuova presidente della Fidapa Giarre-Riposto per il biennio 2023-2025

Maria Privitera nuova presidente della Fidapa Giarre-Riposto per il biennio 2023-2025

Le socie della Fidapa Giarre-Riposto nel corso di un’assemblea generale, alla presenza della past presidente distrettuale prof.ssa Maria Ciancitto delegata dalla presidente distrettuale  avv. Carmela Lo Bue, hanno provveduto all’elezione nel nuovo direttivo della sezione per il biennio 2023-2025 che sarà operativo dal 1° ottobre di quest’anno.

E’ stata proclamata presidente della sezione Maria Privitera, poetessa e pittrice, molto conosciuta a Giarre e iscritta alla Fidapa da anni. La carica di vice presidente è stata assegnata alla prof.ssa Maria Giovanna Musmeci, docente di lettere nella scuola media “Verga” di Giarre,  mentre quella di segretaria è stata affidata alla prof.ssa Cinzia Rosa Emmi, docente di Lettere nell’Istituto Alberghiero “G. Falcone” di Giarre. Tesoriera è stata eletta la prof.ssa Vera Cardile, docente universitaria e ricercatrice riconosciuta a livello internazionale; come socia young è stata confermata l’ing. Alessandra Chillemi. Responsabile dei revisori dei conti sarà l’ins. Filippa Caltabiano, già tesoriera, che sarà coadiuvata dalla dott.ssa Rita Musumeci e dalla prof.ssa Maria Intelisano. Le nuove consigliere sono: Santa Maccarrone, Maria Pia Russo, Saretta Patti, Rosa Lanza, Caterina Pennisi e Anna Maria Vasta.

La presidente Maria Privitera sostituisce la dott.ssa Anna Maria Patané, che per due anni ha lavorato alacremente coinvolgendo tutte le forze associazionistiche, culturali, politiche e scolastiche presenti nel territorio, trattando tante problematiche di sensibilizzazione che interessano le donne, dalle pari oppurtunità alla parità di genere, all’impresa al femminile oltre a numerosi argomenti di interesse culturale.

La presidente uscente Patané, rivolgendosi al nuovo direttivo ha augurato di poter continuare ad essere un punto di riferimento culturale che  promuova cambiamento e benessere.

Potrebbero interessarti anche