Porte chiuse allo stadio di atletica di viale Sturzo. Runners e sportivi dovranno attendere almeno 12 mesi prima di rimettere piede nella pista in tartan frequentata da centinaia di persone. Da oggi entrano nel vivo i lavori di rifunzionalizzazione dello stadio giarrese (stanziati quasi 3 milioni di euro fondi PNRR) che cambieranno il volto della principale incompiuta cittadina.
Il cancello centrale dell’impianto sportivo comunale resterà chiuso, mentre verrà assicurata l’apertura transitoria ai soli mezzi di soccorso che raggiungono l’annesso eliporto.
Il vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici Claudio Raciti, ribadisce la necessità imprescindibile di “assicurare la sicurezza nel cantiere, considerate anche le complesse opere di demolizione previste e il costante transito di mezzi pesanti dell’impresa aggiudicataria dei lavori”.
Gli interventi consistono nel risanamento della tribuna centrale e delle due tribune più piccole che saranno rese finalmente fruibili aperte dal pubblico. I lavori contemplano anche la collocazione, ex novo, di 6 pali della pubblica illuminazione e, per l’appunto, il rifacimento della pista in tartan (400 metri).