Ospedale di Giarre, visita ispettiva della Commissione tecnica di valutazione della Regione Siciliana al Pronto Soccorso -
Catania
16°

Ospedale di Giarre, visita ispettiva della Commissione tecnica di valutazione della Regione Siciliana al Pronto Soccorso

Ospedale di Giarre, visita ispettiva della Commissione tecnica di valutazione della Regione Siciliana al Pronto Soccorso

Alcuni componenti della Commissione tecnica di valutazione della Regione Siciliana si è recata ieri al nosocomio giarrese per conoscere il reale stato di efficienza e di operatività del Pronto Soccorso di Giarre e le eventuali criticità al fine di eliminarle.

È la precisa indicazione che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dato all’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni che è subentrata a Giovanna Volo, ed in particolare al dirigente del dipartimento di Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino.

“I fatti accaduti nei mesi scorsi nei Pronto soccorso siciliani e denunciati dalla stampa, ma anche le numerose segnalazioni di disservizi e inefficienze che si sono registrati negli ultimi tempi impongono un intervento immediato da parte del governo regionale” erano state le parole di Schifani ed è così che ha creato una Commissione tecnica di valutazione per conoscere il reale stato di efficienza e di operatività delle aree di emergenza e urgenza.

La Commissione ha effettuato, quindi, una rigorosa e completa indagine sullo “stato di salute” del Pronto soccorso di Giarre così da conoscere le criticità nel dettaglio e intervenire tempestivamente con misure adeguate ed efficaci.

Al di là della oggettiva e cronica carenza di personale medico, di cui siamo bene a conoscenza e su cui la Regione sostiene che sta lavorando concretamente e in maniera efficace e strutturale (speriamo anche velocemente), ci auguriamo piuttosto non operi come in passato con tagli lineari che hanno portato alla quasi soppressione dell’ospedale di Giarre.

La mission della Commissione è la predisposizione di una puntuale e circostanziata relazione sul Presidio Ospedaliero Giarrese ed in particolare del Pronto Soccorso.

Il report dovrà indicare i punti di forza e quelli di debolezza, sottolineando le criticità più gravi, con l’indicazione delle azioni correttive e delle misure organizzative che potranno essere adottate dalle direzioni generali, responsabili del buon funzionamento delle realtà ospedaliere, per superare le inefficienze segnalate dalla commissione di valutazione.

Giarre non sfugge ai problemi di quasi tutte le realtà delle aree di emergenza: primo fra tutti la carenza di medici e infermieri e della disponibilità di posti letto (Giarre dei 76 posti letto previsti nel piano, attualmente ne dispone di poco più della metà); poi l’irrisolta questione dell’unità semplice di Cardiologia; infine le criticità delle dotazioni organiche specialistiche di Ortopedia e Chirurgia anche perché sul Presidio di Giarre si concentra in maniera evidente la maggiore richiesta di prestazioni sia per Chirurgia che per Ortopedia in controtendenza ad alcune ventilate soppressioni emerse in questi giorni.

Potrebbero interessarti anche