Giarre, Ufficio tecnico comunale in difficoltà: infiltrazioni, carenza di personale e problemi strutturali -
Catania
16°

Giarre, Ufficio tecnico comunale in difficoltà: infiltrazioni, carenza di personale e problemi strutturali

Giarre, Ufficio tecnico comunale in difficoltà: infiltrazioni, carenza di personale e problemi strutturali

L’odore di muffa si sente appena si entra nell’edificio che ospita l’ufficio tecnico comunale di Giarre in via Principessa Jolanda e le infiltrazioni sono evidenti nella scala d’ingresso. Dal 13 novembre scorso, infatti, a causa di infiltrazioni d’acqua piovana, è stata chiusa tutta l’ala dell’ufficio che costeggia la chiesa dell’oratorio e si registrano problemi anche all’impianto elettrico.

Sul fronte dell’organizzazione del lavoro il personale non è sufficiente per sostenere i carichi di lavoro, e manca pure un mezzo di servizio, necessario per eventuali sopralluoghi, ad esempio, per controlli di strutture abusive. Situazioni ben note all’amministrazione.

L’ufficio tecnico è il braccio operativo di un Comune e la maggior parte dei problemi di cui si lamentano i cittadini sono di competenza dell’Utc. Per questo una qualunque amministrazione comunale non può permettersi di trascurarlo.

Sulla questione abbiamo sentito l’assessore ai lavori pubblici Claudio Raciti il quale ci ha riferito di un incarico conferito per effettuare una ricognizione di tutti gli immobili comunali da mettere a norma.

“L’ufficio tecnico – dice – è quello che ha subito maggiori infiltrazioni di acqua e stiamo provvedendo ad affrontarli: per ora sono possibili solo interventi tampone ma serve una manutenzione straordinaria dell’intero immobile. Per effettuare la ristrutturazione del palazzo abbiamo partecipato a un bando Pnrr sperando di ottenere un finanziamento. La carenza di personale riguarda tutto il Comune, nell’ufficio tecnico si avverte ancora di più. Ma teniamo conto che attualmente le unità di lavoratori dell’Ente sono 140, mentre nel 2000 erano 400. Al momento il servizio manutenzione è stato trasferito negli uffici di via Federico II di Svevia. Uscendo dal dissesto e con l’approvazione dei bilanci degli anni scorsi, potremo prevedere dei concorsi. Per quanto riguarda l’auto di servizio cercheremo di porre rimedio con il noleggio di auto”.

Potrebbero interessarti anche