Riflessi d’Anima: il teatro contro la violenza psicologica nelle scuole -
Catania
16°

Riflessi d’Anima: il teatro contro la violenza psicologica nelle scuole

Riflessi d’Anima: il teatro contro la violenza psicologica nelle scuole

Il progetto “Riflessi d’Anima”, promosso dal Rotary club Giarre riviera jonico etnea per sensibilizzare gli studenti alle dinamiche della violenza psicologica attraverso l’improvvisazione teatrale, si è concluso con un bilancio estremamente positivo. Durante questo percorso formativo sono stati organizzati incontri intensi e carichi di emozioni in diverse sedi, tra cui il liceo classico “Michele Amari” – con incontri svolti sia presso la sede di Giarre che quella di Linguaglossa – e la Facoltà di Economia dell’Università di Catania.

Gli spazi di confronto hanno offerto l’opportunità agli studenti di esprimere con sincerità riflessioni profonde, contribuendo a riconoscere e disinnescare le dinamiche d’abuso attraverso l’arte dell’improvvisazione teatrale. La partecipazione attiva e l’attenzione dimostrata hanno confermato l’efficacia di questo approccio innovativo, capace di educare alla consapevolezza emotiva e relazionale in un contesto particolarmente complesso.

Il presidente del Rotary Club Giarre Riviera Jonica Etnea, Dario Lo Giudice, ha dichiarato: “Sono pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti con il progetto Riflessi d’Anima. In tempi così difficili, questa esperienza ha rappresentato un segnale di speranza e un importante stimolo alla crescita personale e collettiva. Abbiamo dimostrato che il teatro, come mezzo di espressione e confronto, può diventare uno strumento prezioso per educare e prevenire la violenza psicologica. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine alla prof.ssa Giorgia D’Allura per la sua disponibilità e sensibilità, nonché al dirigente scolastico del liceo classico “Michele Amari” per il costante supporto, elementi fondamentali per il successo di questa iniziativa.”

Potrebbero interessarti anche