La biblioteca “rinata” di San Giovanni Montebello, oggi sede della Pro Loco, ha ospitato un evento per i più piccoli. La scrittrice dott.ssa Mirella Maria Grazia Cristaldi, autrice del libro “I Racconti di Strega Palatina”, Edizioni Ibiskos Ulivieri, ha animato uno dei suoi racconti, coinvolgendo un folto numero di bambini provenienti anche dai paesi vicini, di età compresa tra i tre e gli undici anni.
La salace streghetta Palatina, il personaggio da lei ideato, ha introdotto, con garbo ed ironia, il tema dell’innamoramento che ha tenuto attenti e sorridenti i bimbi, accompagnandoli con leggerezza ad alcune riflessioni sull’importanza di rispettare i sentimenti dell’altra persona e di esprimere il proprio amore con gentilezza. Dopo la lettura, i bimbi sono stati coinvolti in laboratori manipolativi e grafico pittorici curati rispettivamente dalla creativa Cristina Grasso e dalla pittrice Anna Danna. Infine, una buona merenda ha concluso l’emozionante e gioioso pomeriggio di tutti gli intervenuti.
L’evento ha avuto il gratuito patrocinio del Comune di Giarre, Assessorato alla pubblica istruzione guidato da Antonella Santonoceto. Il presidente della Pro Loco, dott. Enrico Cavallaro, ed il suo team, visto il successo dell’evento, auspica di dare continuità a questa iniziativa di letture di Strega Palatina, con altri incontri da inserire nel programma di iniziative culturali che la Pro Loco di San Giovanni Montebello organizza.
Un successo a cui hanno contribuito anche l’illustratore Edgardo Piccioli, la maestra Maria Josè Federico, il giovane Valerio del servizio civile, (che ha operato alla catalogazione di 3500 libri, oggi presenti in biblioteca e in perfetto stato) e le mamme: Gabriella Musumeci, Graziella Puglisi, Giovanna Patanè e Lidia Caronda.