Francavilla, incendio devasta un elegante e storico edificio nel centro del paese -
Catania
16°

Francavilla, incendio devasta un elegante e storico edificio nel centro del paese

Francavilla, incendio devasta un elegante e storico edificio nel centro del paese

Un devastante incendio ha causato la distruzione di un elegante e storico edificio in via Visconte Ruffo, nella zona centrale del paese.

Le fiamme sono divampate tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile, intorno alle 3 del mattino, ed hanno interessato gran parte della struttura, facendo crollare il tetto (con soffitti a volta e decorati), ma lasciando pressoché intatte le pareti perimetrali e il prospetto della costruzione.

Al momento dell’incendio, la casa era occupata da quattro persone, svegliate di soprassalto nel cuore della notte dal crepitio delle fiamme, e tutte riuscite mettersi in salvo senza conseguenze fisiche, ma rimaste profondamente scioccate dalla terribile esperienza.

Secondo l’ipotesi più accreditata,  il disastro potrebbe aver avuto origine dalla canna fumaria del caminetto, a quanto pare, acceso dai residenti per ripararsi dal freddo e per intiepidire l’ambiente.

Insieme alla pregevole abitazione, andate in fumo parte delle memorie storiche di famiglia, documenti e volumi, mobili d’epoca, testimonianze e archivi fotografici appartenuti all’ingegnere e colonnello Giuseppe Ragno, figura di spicco nel panorama storico, politico e intellettuale di Francavilla, combattente in modo diretto in tre diversi conflitti (la Grande Guerra del 1915-1918, la Guerra d’Etiopia del 1936-1938 e la Seconda guerra mondiale), un danno incalcolabile non solo al bene privato, ma anche al patrimonio collettivo della comunità locale.

Le operazioni di spegnimento si sono protratte per tutta la notte e sono state condotte dalle squadre dei Vigili del Fuoco distaccamenti di Moio Alcantara e Letojanni. Sul posto anche i militari della stazione Carabinieri di Francavilla di Sicilia. La struttura è stata dichiarata inagibile e scollegata dalla rete elettrica.

A rendere ancora più doloroso e drammatico l’accaduto, la circostanza che il rogo è scoppiato a poche ore dal decesso della proprietaria dell’antica dimora, Maria Giuseppina Ragno, di anni 94, avvenuto presso una casa di riposo, a Francavilla, una coincidenza di eventi in rapida successione che ha lasciato la comunità francavillese incredula e sbigottita.

Nella cittadina dell’Alcantara, molte persone ricordano la defunta con grande affetto, testimoniato dagli innumerevoli messaggi di cordoglio apparsi subito sui social.

“Tanti ricordi della mia gioventù mi legano a Maria Giuseppina Ragno”, commenta addolorato su Facebook, il dott. Gianfranco D’Aprile, vicesindaco della cittadina dell’Alcantara, “è stata una donna estremamente amorevole, gentile, accogliente, di grande cultura. Grande appassionata di teatro e di recitazione, ci ha accolto ancora bambini nella sua storica casa e per tanti anni ci ha insegnato non solo a recitare, ma soprattutto a saper ascoltare, a saper rispettare, incoraggiandoci con amore, ma in fondo insegnandoci la vita. Quante commedie abbiamo realizzato, in un crescendo di emozioni e sensazioni sempre più forti e speciali.

Ha donato tempo, cuore e anima a tutti noi, spingendoci con discrezione e passione verso la bellezza del teatro, dell’amicizia, dello stare insieme.

In quella sua casa che per volere di un destino atroce, stanotte è andata a fuoco, abbiamo davvero vissuto momenti indimenticabili della nostra vita, che neanche le fiamme possono cancellare”.

Luigi Lo Presti

 

Potrebbero interessarti anche