Giarre, rinforzi all'Ufficio Tecnico: in arrivo un giovane ingegnere per un tirocinio formativo. Riesplode il caso Urbix -
Catania
16°

Giarre, rinforzi all’Ufficio Tecnico: in arrivo un giovane ingegnere per un tirocinio formativo. Riesplode il caso Urbix

Giarre, rinforzi all’Ufficio Tecnico: in arrivo un giovane ingegnere per un tirocinio formativo. Riesplode il caso Urbix

Com’è noto, a causa dei pensionamenti e dell’impossibilità attuale di espletare concorsi, il personale del Comune di Giarre è ormai ridotto al lumicino.

Per questo motivo, al fine di rafforzare l’Ufficio tecnico, su sollecito dell’assessore al personale e all’urbanistica Leo Patanè, la scorsa settimana è stato disposto lo spostamento di una unità di personale presso l’area urbanistica soprattutto per migliorare l’accesso agli atti da parte degli utenti.

“Inoltre – dichiara Patanè – su mia proposta e grazie all’impegno del sindaco Leo Cantarella, abbiamo recuperato le risorse finanziarie necessarie ed abbiamo approvato una delibera di Giunta che prevede un protocollo d’intesa con l’Ordine degli ingegneri di Catania per favorire, con un tirocinio di 6 mesi prorogabili per altri 6, l’inserimento presso l’UTC servizio urbanistica di un giovane ingegnere. Tale nuovo inserimento oltre a fornire un valido supporto tecnico all’area urbanistica mira a favorire l’ingresso di giovani con qualificate professionalità nel mondo del lavoro”.

A breve, quindi, la stipula della formale convenzione con l’ordine degli ingegneri che individuerà la figura professionale da assegnare all’Ente. “Inoltre – aggiunge l’assessore – sempre in tempi brevi, dovremmo approvare un ulteriore protocollo d’intesa per inserire un secondo ingegnere questa volta per un percorso formativo e di collaborazione con l’Utc – area lavori Pubblici”.

Frattanto, però, si ripresenta il problema Urbix che risulta essere nuovamente bloccato. Urbix è una piattaforma sul web per svolgere tutte le pratiche on line dedicato allo Sportello unico attività produttive. Non è la prima volta e nonostante le rassicurazioni passate siamo punto e a capo. O forse peggio. A quando una soluzione definitiva?

Potrebbero interessarti anche